Il parco Archeologico dello scavo della Chiesa e dell’area cimiteriale della Pieve di San Pietro in Pava è situato nel territorio di Montalcino (SI) sulla strada provinciale 14 a circa 3 km da San Giovanni d’Asso in direzione Torrenieri.
Immerso in un paesaggio stupendo tra le colline delle crete sensi, nel parco archeologico si trova il centro didattico “casa degli archeologi”, una struttura multifunzionale realizzata dall’architetto Edoardo Milesi rispettando i principi del minimo impatto sul territorio e della massima integrazione possibile.

All’interno del parco sono inoltre disponibili delle aree destinate alla ricostruzione di uno scavo stratigrafico per dare la possibilità ai bambini di divertirsi provando il lavoro dell’archeologo.
Sono numerose le iniziative che vengono organizzate al parco archeologico:
- Visite guidate con degustazioni di prodotti enogastronomici;
- Sessioni di meditazione Yoga;
- Lezioni di archeologia sperimentale per i bambini;
- Rappresentazioni teatrali;
- Concerti musicali;
Sulla pagina facebook trovate aggiornamenti quotidiani sulle nostre iniziative.
Il Parco Archeologico della Pieve di Pava è aperto e liberamente visitabile.
Per prenotare visite guidate contattare la Fondazione Pava con i dati forniti nella pagina Contatti, oppure mandare una mail a: campana@unisi.it
Il museo è sito nel palazzo municipale del borgo di San Giovanni d’Asso, contiene una selezione dei reperti più importanti come gioielli e bronzetti e naturalmente espone tutte le monete del tesoro.