Durante uno degli ultimi giorni di scavo della campagna 2006, all’interno dell’abside occidentale, è stato scoperto un tesoretto monetale di 26 monete di età gota. Nello specifico si tratta di 6 monete d’oro e 20 d’argento contenute in un vasetto in ceramica acroma “selezionata” di modesta fattura. La sua datazione è definibile per la presenza di esemplari coniati in un arco di tempo ristretto, che si interrompe bruscamente al 541. Per il suo occultamento è stato proposto quindi un arco cronologico compreso tra il 537 ed il 541, in base al periodo di emissione dell’esemplare più tardo.

La deposizione delle monete è avvenuta tra due laterizi di preparazione del pavimento in cocciopesto, appoggiato alla muratura dell’abside ovest. Non è ancora chiaro il motivo per cui mancasse il cocciopesto in questo punto del pavimento, forse un rifacimento in terra o un’assenza intenzionale (il contesto è ancora in corso di scavo). Per il momento il tesoretto può essere interpretato con due significati, entrambi validi ed in attesa di chiarimenti. Il tesoro potrebbe essere stato deposto in concomitanza con la fondazione stessa della prima chiesa.

Il tesoretto risulterebbe quindi un elemento utile a ridurre la forchetta temporale suggerita dal radiocarbonio per la costruzione dell’edificio (post 484-533). Il motivo della deposizione potrebbe quindi anche suggerire una sua interpretazione come cassa della chiesa, forse dotazione patrimoniale della stessa, della quale evidentemente si è persa memoria nelle fasi successive (il contesto storico di riferimento è comunque quello della guerra greco-gotica). La seconda possibilità è che il tesoretto sia stato seppellito in un punto dell’abside interessato da un’attività di rifacimento del pavimento in cocciopesto. L’interpretazione in questo secondo caso sarebbe maggiormente rivolta verso un seppellimento d’emergenza, in un punto ritenuto sicuro, verosimilmente in un momento di pericolo legato agli eventi bellici della guerra greco-gotica.

Le Meravigliose Monete del Tesoro
Il virtual tour ti darà la possibilità d’ingrandire le foto fino ad osservare i dettagli più minuti delle monete